Diagnosi di Sostenibilità Ambientale
Con il concetto di sostenibilità ambientale non solo ci si riferisce alla tutela dell’ambiente, ma anche alla dimensione economico-sociale che punti a uno sviluppo sostenibile: un modello il cui scopo è garantire buone qualità di vita alla generazione attuale e a quelle future. Negli ultimi anni si è reso necessario per le Imprese applicare nuovi comportamenti che abbiano come scopo finale la ricerca di un equilibrio tra sviluppo economico e sviluppo sostenibile. L’insieme di tali iniziative e disposizioni generano di fatto un valore aggiunto per l’Impresa, permettendole di accedere a nuove opportunità e nuovi mercati.
Il tema della sostenibilità è collegato a questioni particolarmente urgenti. Anche l’Italia è impegnata in prima linea nell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS) che si declina nella pianificazione di interventi su base economica, sociale ed ambientale. Tali misure fanno riferimento ai principi dell’Agenda 2030 di sviluppo sostenibile dell’Unione Europea, i quali sono racchiusi in una serie di obiettivi di intervento strategici: i 17 Goals.

Gli step verso lo Sviluppo Sostenibile
La diagnosi di sostenibilità ambientale è una valutazione dell’impatto ambientale causato da un’Impresa. Si tratta di un processo di analisi che fa riferimento ad una serie di indicatori universali. Questa diagnosi consente di conoscere il grado di sostenibilità di un’Impresa, osservando i punti in cui essa è più performante e segnalando quelli in cui è più carente.
Il risultato ultimo di questa diagnosi è la costituzione di un report basato sul punteggio generato da una check list che registra tutti gli interventi dell’azienda in termini di ecosostenibilità: dalle risorse umane alla produzione, dalla catena di fornitura alla comunicazione. Il report finale si configura come un documento indispensabile per pianificare e implementare le azioni di miglioramento in termini di impatto ambientale e sviluppo sostenibile.
Per Consulting, attraverso la partnership con professionisti accreditati, propone servizi di consulenza atti ad aiutare le Imprese e le organizzazioni a ottimizzare i propri processi di produzione e di lavoro con interventi a breve, medio e lungo periodo, facilitando la transizione verso lo sviluppo sostenibile.
Contattaci
Imprese, compagnie di assicurazione, broker, agenti, società peritali: la nostra competenza è a vostra completa disposizione.