Asciugare con stracci i beni danneggiati (macchine, apparecchiature, beni a magazzino, pareti, soffitti, ecc.).
Asciugare con stracci e/o aspiratori tutti gli ambienti, senza trascurare cantine, cunicoli, ecc.
Asciugare con aria macchine ed apparecchiature, evitando però flussi eccessivi d’aria secca su parti elettroniche secche (scariche elettrostatiche)
Procedure tecniche
Per i macchinari, abbassare subito l’umidità relativa sotto il 30% per ridurre la velocità di corrosione (eventualmente, realizzando “involucri” chiusi in cui insufflare aria secca); usare deumidificatori ad assorbimento chimico.
In alternativa, applicare oli protettivi sulle superfici metalliche esposte per ridurre la corrosione (non applicabile per l’elettronica).