Proteggere le zone non contaminate da contaminazione secondaria proveniente dalle zone contaminate (setti di separazione, limitazione circolazione aria, stacci a terra nelle zone di passaggio, ecc.).
Spostare le apparecchiature portatili in area secca non contaminata.
Procedure tecniche
Per i macchinari, abbassare subito l’umidità relativa sotto il 30% per ridurre la velocità di corrosione (eventualmente, realizzando “involucri” chiusi in cui insufflare aria secca); usare deumidificatori ad assorbimento chimico.
In alternativa, applicare oli protettivi sulle superfici metalliche esposte per ridurre la corrosione (non applicabile per l’elettronica).